Esserci
Accompagnamento alla Nascita
Un PerCorso fatto di
Condivisione . Sacralità . Intimità . Consapevolezza​ . Benessere.
Ascolto . Intuito ​. Connessione col proprio corpo e il proprio bambino
La Nascita è un momento Sacro e come tale va affrontata e preparata.
​"Alla fine degli anni Settanta, si riconobbe un’influenza della mente sul corpo e in questa prospettiva, si iniziò a comprendere quanto pensieri ed emozioni potessero influenzare anche il Travaglio e il Parto e quanto il supporto emozionale potesse, in quell’ambito, risultare fondamentale nel riequilibrare l’insorgere di situazioni stressanti.

Si considerarono quindi gli aspetti BIOLOGICI, PSICOLOGICI, CULTURALI e SOCIALI nell’assistenza alla Nascita e le loro interrelazioni.
​
​La Donna iniziò ad essere considerata al Centro della scena del Parto: con un ruolo ATTIVO, con la sua dignità e i suoi fabbisogni, oltre che fisici, affettivi e relazionali.
Grazie a Leboyer si iniziò a parlare di Nascita non violenta riportando il Parto ad una dimensione di normalità.
Da allora si sono diffusi la cultura dell’Active Birth e il Rooming in, si iniziò a comprendere il significato dell’esperienza umana per la Donna e sorsero nuove modalità di assistenza alla Nascita.
Molte evidenze scientifiche e la stessa Fisica Quantistica sottolineano l’importanza della connessione tra Spiritualità (intesa come aspetto significativo della condizione umana, una dimensione presente nella vita di tutte le persone) e Salute, partendo proprio dal Periodo Primale.
Una spiritualità che, manifestandosi nei pensieri, nei comportamenti, negli atteggiamenti, nel linguaggio verbale e non verbale, può essere osservata, compresa e grazie a questa conoscenza una Donna in Attesa può essere accompagnata assecondando le sue reali esigenze.
​
"L’assistenza in Gravidanza e Parto dovrebbe tenere in considerazione l’unitarietà (mente, corpo, emozioni, spirito) e l’interattività della Donna."
In una Visione Olistica della Gravidanza e della Nascita la Donna viene semplicemente aiutata a scoprire le proprie potenzialità, tutte le sue Risorse, le Competenze e quelle del proprio corpo affinché possa credere in se stessa, nella capacità del figlio di nascere e nella Fisiologia del Parto.


Ogni percorso intrapreso in tal senso, nel rispetto e nella valorizzazione di ogni singola parte connessa a tutte le altre,
ti porta ad un viaggio interiore verso una maggiore conoscenza di te e dei tuoi Talenti.
Una nascita naturale e rispettata porta benefici sul piano fisico, mentale ed emotivo non solo alla donna ma anche al bambino che, ricordiamoci, sarà l’uomo/la donna di domani.
​
​​​​Ecco con quale intenzione è nato questo Progetto di Maternità e s continua a svilupparsi negli anni ed ecco perché ad ogni incontro una parte sostanziale viene dedicata alla pratica del Neuro-Training®.
Leggi le Testimonianze di chi ha vissuto la tua stessa esperienza ed ora è diventata mamma
